Accademia dei Culacchi - Manduria

Vignette

  • Home
  • L' Accademia
  • Culacchi
  • Ultim'ora
  • Vignette
  • Cicala (cit.)
  • VENI VIDI scripsi

martedì 29 ottobre 2019

San Pietro in Bevagna, sulla spiaggia spuntano già le prime decorazioni di Halloween


a 06:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2019, caldo, mare, san pietro in bevagna, spiaggia, ultimora

domenica 20 ottobre 2019

Temperature in picchiata in Puglia: a San Pietro in Bevagna stamattina la colonnina di mercurio è scesa sotto i 28 gradi centigradi


a 13:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2019, mare, san pietro in bevagna, spiaggia

sabato 12 ottobre 2019

Manduria - Boom di post per la ProLoco che diventa top-trend tra le ricerche online


a 19:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2019, manduria, ultimora

venerdì 11 ottobre 2019

Manduriano precipita in un chiusino e si salva aggrappandosi al bordo



a 07:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2019, buche, strade, ultimora
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visite in Accademia

Cerca nel blog


I PIÙ LETTI DEL MESE

  • Temperature in calo a San Pietro in Bevagna, stamattina alle 7 la colonnina di mercurio è scesa sotto i 41° C
  • Troppi rifiuti per le strade: San Pietro in Bevagna diventa "Centro Raccolta Rifiuti"
  • Pasquetta: #IORUSTUACASA - Manduriano in quarantena vince il Nobel per la Brace
  • Depuratore Consortile: Coprocoltura gratuita ai cittadini per garantire la salubrità delle acque reflue
  • Grande attesa per il pellegrinaggio di San Pietro per smaltire i pranzi delle feste

Biblioteca d' Accademia

  • ►  2022 (2)
    • aprile (2)
  • ►  2021 (10)
    • novembre (1)
    • settembre (1)
    • agosto (1)
    • giugno (3)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • febbraio (1)
    • gennaio (1)
  • ►  2020 (76)
    • dicembre (1)
    • novembre (3)
    • ottobre (8)
    • settembre (12)
    • agosto (7)
    • luglio (3)
    • giugno (4)
    • maggio (10)
    • aprile (3)
    • marzo (10)
    • febbraio (8)
    • gennaio (7)
  • ▼  2019 (81)
    • dicembre (5)
    • novembre (3)
    • ottobre (4)
    • settembre (5)
    • agosto (7)
    • luglio (9)
    • giugno (10)
    • maggio (9)
    • aprile (10)
    • marzo (6)
    • febbraio (6)
    • gennaio (7)
  • ►  2018 (66)
    • dicembre (6)
    • novembre (5)
    • ottobre (6)
    • settembre (8)
    • agosto (8)
    • luglio (7)
    • giugno (4)
    • maggio (6)
    • aprile (4)
    • marzo (4)
    • febbraio (6)
    • gennaio (2)
  • ►  2017 (34)
    • dicembre (5)
    • novembre (4)
    • ottobre (1)
    • settembre (6)
    • agosto (10)
    • luglio (3)
    • giugno (2)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
    • febbraio (1)
  • ►  2016 (8)
    • agosto (1)
    • maggio (1)
    • aprile (2)
    • marzo (2)
    • febbraio (1)
    • gennaio (1)
  • ►  2015 (46)
    • dicembre (2)
    • novembre (1)
    • ottobre (3)
    • settembre (6)
    • agosto (2)
    • luglio (4)
    • giugno (2)
    • maggio (4)
    • aprile (4)
    • marzo (6)
    • febbraio (4)
    • gennaio (8)
  • ►  2014 (46)
    • dicembre (10)
    • novembre (6)
    • ottobre (8)
    • settembre (6)
    • agosto (3)
    • luglio (3)
    • giugno (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
    • gennaio (5)
  • ►  2013 (69)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (3)
    • agosto (4)
    • luglio (4)
    • giugno (7)
    • maggio (8)
    • aprile (4)
    • marzo (9)
    • febbraio (9)
    • gennaio (14)
  • ►  2012 (2)
    • dicembre (2)

mp

FB PopUp

Accademia dei Culacchi. Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.